• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
miglior tapis roulant 2023

Miglior tapisroulant

  • Tipologia
    • 🧲 Magnetico
    • 💼 Pieghevole salvaspazio
    • 🎖️Professionale
    • 💸 Economico Low Cost
    • 📶 Bluetooth
    • ⚙️ Motorizzato
    • 🌀 Curvo
    • 🔇Silenzioso
  • Marche
    • Diadora
    • Fassi
    • High Power
    • Jk Fitness
    • Kettler
    • Nordictrack
    • Altre Marche
  • Accessori
    • Accessori
      • 🍶 Borraccia
      • 🎧Cuffie da corsa
      • 💡 Luce da corsa
      • 📱 Porta cellulare da corsa
      • 🎒 Zaino da corsa
    • Abbigliamento
      • 🧦Calze
      • 🧢Fascetta da corsa
      • 🧤 Guanti da corsa
      • 🦺Gilet
      • 🎽Maglie termiche da running
      • 🩳Pantaloncini
      • 👟Scarpe da runner
    • ❤️‍🔥Cardiofrequenzimetro/ Fasce cardio❤️
    • ⌚Orologi da runner
  • Altro
    • 🚵‍♂️Cyclette
    • 🏃🏻‍♂️Ellittiche
    • 🤾Vogatori
    • 🚴‍♂️Rulli bici
    • 🚲Spin Bike
Miglior tapis roulant » Blog » 📚Guide per Tapis Roulant » 🏃‍♂️Scarpe per tapis roulant da running

🏃‍♂️Scarpe per tapis roulant da running

Indice:

  • Guarda il tuo piede e classificalo
  • I fattori variabili del running
  • Scarpe per tapis roulant A3
  • Scarpe per tapis roulant Mizuno
  • Scarpe running indoor per corsa
  • Tapis roulant senza scarpe?

Scarpe per tapis roulant da runningObiettivo dello sport è farci stare bene con il corpo e con la mente.

Per raggiungere questo, allenarsi non basta. Come in ogni sfida è importante avere gli strumenti giusti per riuscire a portare a casa il punto, per questo ti forniamo qui una semplice e pratica guida su come scegliere la giusta calzatura per il tapis roulant motorizzato.

Ogni sport ha la calzatura adatta, anche il running ha dei modelli studiati specificamente per salvaguardare la salute del piede e della colonna vertebrale.

La corsa è sempre corsa sia che venga praticata in casa che fuori casa. Oggigiorno la scelta del tapis roulant è sempre più frequente perché ci permette di praticare running a qualsiasi ora, in totale sicurezza e senza farsi scoraggiare dal maltempo.

Praticare running indoor col tapis roulant con il bluetooth però, non ti esime dal rispetto di alcuni importanti regole e dall’acquisto degli strumenti necessari che salvaguardano muscoli e ossatura mentre tu ti concentri sul potenziamento e il dimagrimento.

Oltre agli indumenti tecnici che ti garantiscono la giusta postura e la giusta sudorazione, non dovrai sottovalutare la scelta delle scarpe. Utilizzare una qualsiasi scarpa da ginnastica non è certo la scelta più oculata. Sicuramente nessuno dovrà ammirare il tuo outfit e questo ti lascerà credere che in fondo puoi vestirti come vuoi, ma a rischio non c’è sicuramente la tua reputazione come stilista, bensì la saluta dei tuoi piedi che si ripercuote su gambe e colonna vertebrale.

Dovrai sicuramente acquistare una scarpa da running essendo la corsa su tapis roulant uguale alla corsa all’aperto, ma dovrai soffermarti su alcuni importanti aspetti.

Se sei un esperto di corsa, probabilmente, avrai già testato una serie di modelli e ti sarai reso conto quale si adatta meglio al tuo piede ma questo non basta per fare di te un professionista delle scarpe da running. Tendenzialmente, infatti, si tende a consigliare all’amico sportivo il modello che abbiamo provato ma non c’è niente di più sbagliato.

Ogni piede infatti è diverso, così come è diverso l’appoggio e la postura che non sono affatto da sottovalutare. Un approccio da principiante, in questo senso, è sicuramente più vantaggioso perché ti permette di analizzare una serie di fattori e circostanze che possono sfuggire.

Guarda il tuo piede e classificalo

Ogni piede ha caratteristiche uniche ma, volendo fare una generale classificazione, possiamo dire che esistono tre tipologie di piede.

  • Piede normale

Rispecchia le caratteristiche standard del piede, senza particolari conformazioni e questo avvantaggia nella scelta della scarpa perché i classici modelli da running possono andare bene.

  • Piede piatto

In questo caso il piede ha una conformazione plantare scorretta, in quanto l’arcata è quasi assente e l’appoggio del piede è esteso a tutta la pianta. Tecnicamente l’appoggio viene detto pronatorio e in questo caso bisognerà acquistare delle scarpe da running specifiche che correggono la postura del piede per avere un maggior beneficio nella corsa evitando di consumare la parte interna della suola.

  • Piede cavo

Al contrario del piede piatto, chi ha il piede cavo tende a consumare la parte esterna della suola detta supinazione. Questa conformazione scorretta è meno evidente e deficitaria del piede piatto e, nonostante esistano scarpe che correggono questa postura, anche delle buone scarpe neutre potrebbero andar bene.

I fattori variabili del running

Oltre a queste caratteristiche fisiologiche dovrai valutare alcuni fattori che potrebbero anche essere variabili nel tempo.

Per quanto il risultato del running indoor sia similare a quello outdoor, il piano del tapis roulant non è variabile come quello della strada che può presentare zone più lisce, più ruvide e più sconnesse. Per questo motivo ti consigliamo di non utilizzare la stessa scarpa per la corsa fuori e la corsa sul tappetto (qualora le praticassi entrambe). La suola della tua scarpa avrà una tipologia di consumazione diversa su strada e ciò può causarti qualche problema di impatto e appoggio sul tapis roulant soprattutto se è il battistrada ha già percorso molti chilometri all’esterno.

La pendenza è un altro fattore variabile che dovrai valutare soprattutto se segui un programma specifico di allenamento che ti impone determinati diktat sugli sforzi da compiere. L’inclinazione infatti, cambia l’appoggio del piede così come il correre su un tappetto in movimento cambia l’impatto del plantare che risulta leggermente più violento.

Un altro aspetto da non sottovalutare è il tipo di allenamento che fai se intensivo o in passeggiata più blanda. Nel primo caso, infatti, l’effetto ammortizzante deve essere superiore rispetto al secondo.

Una volta acquisite le regole generali che ti possono fornire una serie di spunti e consigli per regalarti il piacere di un allenamento sereno, ti illustriamo nel dettaglio alcune tipologie di scarpe selezionate per te.

Scarpe per tapis roulant A3

Questo tipo di scarpa è tra le più richieste perché offre un alto livello di ammortizzamento e sono generalmente studiate per chi ha un piede normale ma, chi ha il piede piatto, può inserire un plantare interno che agevoli la corretta postura.

Scarpe da Uomo

Nike Air Zoom Pegasus 36, Scarpe da Running Uomo, Nero (Black/White/Thunder Grey 002), 43 EU
Nike Air Zoom Pegasus 36, Scarpe da Running Uomo, Nero (Black/White/Thunder Grey 002), 43 EU
  • Scarpe da ginnastica
  • Peso leggero.
  • Ammortizzatore.
Vedi offerta su Amazon

Scarpe da Donna

Nike Air Zoom Pegasus 36, Scarpe da Corsa Donna, Nero Black Thunder Grey White, 39 EU
Nike Air Zoom Pegasus 36, Scarpe da Corsa Donna, Nero Black Thunder Grey White, 39 EU
  • Tomaia in mesh appositamente sviluppata
  • Il design più sottile riduce il peso per una vestibilità comoda
  • Le fibre Flywire aperte sul metatarso garantiscono una vestibilità aderente a velocità più elevate
Vedi offerta su Amazon

Il comfort è molto alto perché la morbidezza dell’appoggio dona la sensazione di camminare su una nuvola. Il rapporto tra intersuola e suola esterna aumenta il DNA LOFT garantendo questa morbidezza che ammortizza notevolmente l’impatto durante la corsa. L’elasticità sostiene l’allenamento e la struttura dell’intera scarpa è pensata per evitare al minimo eventuali infortuni.

Le scarpe da running A3 soddisfano le esigenze della maggior parte degli sportivi ma chi pratica questo sport da molto tempo può facilmente notarne alcuni svantaggi.

La struttura di questa scarpa non consente al piede libertà di movimento al cento per cento e questo abbassa le performance. Sono quindi perfette per un principiante e meno consigliate a un podista esperto.

Scarpe per tapis roulant Mizuno

Mizuno è un marchio molto gettonato tra i runner perché offre un buon sostegno e un comfort unico. La corsa è ben sostenuta degli ammortizzatori di questa scarpa che scandiscono il ritmo in maniera impeccabile. Il sostegno poi, è migliorato dalla presenza dell’inserto Wave all’interno della scarpa presente nel modello Wave Rider 23.

Scarpe da Uomo

Mizuno Wave Rider 24, Scarpe da Ginnastica Uomo, Multicolore (Crock Phanton Shortorange), 42 EU
Mizuno Wave Rider 24, Scarpe da Ginnastica Uomo, Multicolore (Crock Phanton Shortorange), 42 EU
  • Mizuno enerzy fornisce un'ammortizzazione più morbida e rimbalzante, garantendo al contempo transizioni più fluide
Vedi offerta su Amazon

Scarpe da Donna

Mizuno Wave Rider 24 Scarpe per Road Running, Donna, Blu/Rosa(Rbluec/Artic Ice/Diva Pink), 40 EU
Mizuno Wave Rider 24 Scarpe per Road Running, Donna, Blu/Rosa(Rbluec/Artic Ice/Diva Pink), 40 EU
  • Mizuno Enerzy offre un'ammortizzazione più morbida ed elastica garantendo allo stesso tempo un movimento più piacevole.
  • Mizuno Wave offre ammortizzazione, stabilità e sensazione al suolo
  • Il tessuto tecnico Airmesh offre una vestibilità morbida e traspirabilità 4
Vedi offerta su Amazon

Questa tecnologia assorbe la pressione del piede e ridona la spinta adeguata dopo la battuta. La tomaia è traspirante e questo evita una eccessiva sudorazione del piede che mantiene il suo inalterato benessere fisiologico.

Lo svantaggio del modello Mizuno è l’assenza della gomma in punta che lascia la sensazione che il tessuto tecnico possa bucarsi. Anche l’assenza di cuciture, studiata per un maggiore comfort, lascia cedere più facilmente il tessuto ed è quindi necessario regolare le stringhe più volte durante la corsa. Un po’ di attenzione è da porre sulla scelta del numero o potrebbero risultare piccole.

Scarpe running indoor per corsa

L’acquisto della scarpa da running da utilizzare per l’allenamento casalingo è quindi molto importante. Sicuramente si dovrà provare diversi modelli e marchi prima di trovare quella più adatta al proprio piede.

Se pratichi costantemente la corsa, però, cambiare spesso calzatura sarà la norma. Anche la scarpa deve essere sostituita periodicamente perché una suola consumata, una tomaia, non ti aiuteranno. È indispensabile quindi sostituire periodicamente le scarpe non appena ci rendiamo conto che la loro forma cambia e la prestazione si abbassa.

SOLLOMENSI Scarpe da Ginnastica Uomo Donna Scarpe per Correre Running Corsa Sportive Sneakers Trail Trekking Fitness Casual
SOLLOMENSI Scarpe da Ginnastica Uomo Donna Scarpe per Correre Running Corsa Sportive Sneakers Trail Trekking Fitness Casual
  • Adatto:Correre, escursioni, Sport all'Aperto, in Movimento, ecc
  • Materiale esterno: Synthetic-Scarpe, design semplice, look elegante.
  • Materiale suola: Cuscini in gomma e aria, antiscivolo
Vedi offerta su Amazon

Se non sei un runner esperto o sei alle prime armi e non vuoi spendere una fortuna rischiando un acquisto magari sbagliato, puoi provare le scarpe Sollomensi.

Questa scarpa non ha nulla da invidiare alle più gettonate ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Solo si pensi a una tomaia in mesh traspirante, molto leggera e confortevole che aiuta i muscoli e i tendini a lavorare correttamente. La suola in gomma antiscivolo di questo modello assorbe bene gli urti e ammortizza correttamente la battuta.

Per garantire maggiore comfort la scollatura è tagliata in tre dimensioni regolabili per adattarsi meglio al tuo piede.

Lo svantaggio di questa scarpa è che la suola tende a consumarsi facilmente, forse perché troppo morbida e la poggiata sembra essere troppo in piano tanto da richiedere, in alcuni casi, l’aggiunta di una soletta al tallone.

Tapis roulant senza scarpe?

Dopo aver analizzato l’importanza della giusta scarpa da utilizzare sul tapis roulant e averti consigliato alcuni modelli, ti proponiamo un modo alternativo ma al contempo naturale di correre indoor.

Hai mai pensato di correre sul tapis roulant a piedi nudi? È un argomento che dovrebbero leggere in particolare le donne che spesso combattono con l’odiosa e antiestetica cellulite.

Forse non ci crederei ma la corsa fatta a piedi scalzi diminuisce fortemente la ritenzione idrica agevolando lo scioglimento della buccia d’arancia. Il tutto parte dal piede, spesso chi soffre di cellulite ha una postura scorretta e una insufficienza della pompa muscolare che fanno letteralmente crollare i muscoli di glutei e cosce che perdono notevolmente di tono.

Stimolando le vene plantari grazie alla corsa a piedi nudi, il sangue dal basso del piede viene irrorato con maggiore energia verso le zone centrali e il cuore e, passando dalle cosce, porterà con sé tutte le scorie con maggiore energia. Questo tipo di programma, ovviamente, non deve essere lasciato al fai da te. Running a piede scalzo significa tecnica accompagnata da un’alimentazione specifica.

L’istruttore giusto potrà consigliarti e seguirti passo dopo passo in questa corsa in libertà che, anche a livello psicologico, può donare un grande benessere.

Clicca per votare
[Total: 1 Average: 5]

Leggi anche:

  • Tapis roulant a piedi scalzi senza scarpe: si può?
    Tapis roulant a piedi scalzi senza scarpe: si può?
  • Qual è la differenza tra Running, Jogging e footing
    Qual è la differenza tra Running, Jogging e footing
  • Abbigliamento per correre e fare running Invernale
    Abbigliamento per correre e fare running Invernale
  • Ginocchiera per correre da running e sport
    Ginocchiera per correre da running e sport
  • Garmin da corsa per correre, Miglior Orologi da running
    Garmin da corsa per correre, Miglior Orologi da running

.

⭐Migliore del 2023⭐
YM TAP100APP - Tapis Roulant Elettrico Pieghevole

YM TAP100APP - Tapis Roulant Elettrico Pieghevole

Vai all'offerta su Amazon
Offerta limitata

⚖️ Tapis roulant 130kg ⚖️

👴🏻 Tapis roulant per anziani👴🏻

🔇 Tapis roulant silenzioso 🔇

👟 Tapis roulant con scarpe o senza

🔧 Lubrificante tapis roulant wd-40

🎚️ Tappetino insonorizzante tapis roulant

🏃 Walking Pad
📰 Blog

  • 📚Guide per Runner e corridori 49
  • 📚Guide per Tapis Roulant 74

Marche

Ultimi Articoli

  • Allenamento per dimagrire con il tapis roulant: Brucia grassi e Kg
  • Tapis roulant cani, classifica, prezzi e recensioni.

Topfitness 2022