Come si utilizza il lubrificante per tapis roulant?
Settimanalmente togliere con un panno umido i residui di polvere e sporcizia che si accumulano sulle parti metalliche e plastiche, successivamente passare un secondo panno inumidito con un pò di spray siliconico per creare uno strato protettivo che eviterà l’opacizzazione e l’arrugginimento dell’attrezzo, inoltre per un corretto funzionamento del nastro si consiglia l’applicazione del prodotto su di esso ogni 20 ore di utilizzo circa.
- Rapido e facile da montare
- Lubrifica perfettamente e uniformemente la superficie da corsa del tapis-roulant
- Olio di silicone
No products found.
Come applicarlo?
Per applicare al meglio il lubrificante basta seguire quattro semplici passaggi:
- Sollevare da uno dei due lati il nastro del tapis, se non doveste riuscire a sollevarlo ciò vuol dire che potrebbe essere troppo in tensione, di conseguenza con l’aiuto di un esperto regolare la suddetta tensione, poiché un’eccessiva tensione potrebbe portare al danneggiamento delle componenti.
- Con l’utilizzo di una bomboletta di spray siliconico lubrificare con tre spruzzi abbondanti applicandolo sulla tavola o nella parte inferiore del nastro, infine procedete con la rimozione di eventuale silicone in eccesso depositatosi sulla parte laterale del nastro o sul telaio.
- Infine avviare l’attrezzo e camminare su di esso per due/tre minuti ad una velocità bassa per riuscire a diffondere efficientemente il lubrificante su tutta la tavola.
Vieni a scoprire i migliori tapis roulant Norditrack e tapis roulant Kettler recensiti dal nostro staff esperto e appassionato in atletica.
Eseguire la manutenzione generale del Tapis Roulant:
- Come prima cosa bisogna posizionare il tapis roulant sul pavimento, in un punto perfettamente piatto in modo tale da evitare il più possibile che il motore ed il nastro dell’attrezzo possano ritrovarsi fuori equilibrio.
- Con l’ausilio di un panno morbido e asciutto procediamo a rimuovere tutte le tracce di sudore che troviamo innanzitutto sulle maniglie e sul nastro per evitare possibili infortuni.
- Successivamente su tutte le altre parti per evitare qualsiasi tipo di corrosione.
Settimanalmente è consigliabile eseguire degli interventi di manutenzione mirati che consistono nei seguenti passaggi:
- E’ consigliabile pulire il display dell’attrezzo almeno una volta a settimana con l’utilizzo di un panno umido e pulito al fine di evitare l’accumulo di polvere e sporco.
- Eseguire una pulizia generale del tapis roulant utilizzando solamente un panno imbevuto d’acqua, non utilizzare alcun tipo di detergente, sapone o solvente poiché potrebbero causare un danneggiamento di quest’ultimo.
- Con l’utilizzo di un aspirapolvere rimuovere sotto e attorno all’attrezzo lo sporco e la polvere accumulatosi nel tempo per evitare che quest’ultimi a lungo andare possano entrare in contatto con il nastro o altre parti sensibili.
- Con un panno umido e morbido pulire l’intera area della pedana, in particolare la sezione tra il telaio ed il nastro che si trova sollevando quest’ultimo, al fine di evitare problemi legati al suo movimento.
- Infine pulire l’intero nastro ruotandolo di 180 gradi ripetendo il passaggio due volte utilizzando un aspirapolvere e poi un panno asciutto.
Dopo aver eseguito le manutenzioni settimanali è necessario effettuare quelle mensili, le più importanti per assicurarsi un corretto funzionamento a lungo termine del vostro tapis roulant.
Prima di eseguire qualsiasi tipo di azione assicurarsi che il tapis roulant sia spento e scollegato dalla rete elettrica al fine di evitare incidenti.
- Come prima cosa svitare le viti e sollevare il carter motore per poter successivamente aspirare il motore del tapis roulant, in particolare pulire con maggiore precisione l’area nella quale è allocata la ventola e quella sottostante ad essa. Pulire a fondo e con precisione tutto lo sporco e la polvere accumulatosi all’interno, non utilizzare acqua per la pulizia ed evitare il più possibile di toccare direttamente qualsiasi componente elettrico.
- Una parte fondamentale è l’ispezione della cinghia di trasmissione, assicurandosi che non vi sia un’eccessiva usura e che sia correttamente allineata per l’utilizzo, una volta finito andate a ricollocare il carter del motore senza però avvitarlo.
- Passate adesso alla pulizia della tavola da corsa con l’utilizzo di un panno umido che necessita di essere passato tra quest’ultima ed il nastro del tapis roulant. In caso di sporco ostinato è consigliabile l’utilizzo di alcool denaturato.
- Dopo questi passaggi è necessario lubrificare nuovamente la tavola del tapis roulant utilizzando solo ed esclusivamente lo spray siliconico poiché altri preparati potrebbero danneggiare le componenti dell’attrezzo.
- Avviate il tapis roulant ad una velocità bassa, salite sul nastro tenendovi saldamente ai corrimani e tentate di bloccare il nastro puntandovi con i piedi su di esso, se il nastro si ferma ma il motore continua a girare significa che qualcosa all’interno scivola, controllare di conseguenza i componenti come la cinghia o la puleggia poiché potrebbero esserne la causa.
- Rimontare il carter motore fissandolo con un paio di viti, successivamente collegare il tapis alla presa di corrente elettrica e testare l’attrezzo per 15-20 minuti nella modalità che utilizzate maggiormente. Al termine staccate il tapis dalla corrente elettrica, scoperchiate il carter motore e misurate la temperatura della carcassa metallica (siate prudenti poiché alcuni componenti saranno ancora sotto tensione elettrica), non deve superare i 45°, nel caso dovesse superarla contattate il servizio tecnico del prodotto o un tecnico specializzato poiché una situazione del genere potrebbe portare a guasti futuri, altrimenti potete acquistare un nastro a “basso attrito” che generalmente risolve il 90% dei problemi legati al tapis roulant.
- Controllare infine che i componenti portanti della struttura del tapis come le viti di montaggio non siano allentate, se necessario stringerle, avvitare anche tutte le viti del carter motore ma non quelle delle ruote del tapis, poiché devono avere un certo “gioco” per potersi muovere liberamente.
Lubrificare correttamente il tapis roulant.
Per garantire una durata massima ed efficiente del vostro attrezzo è necessario prestare molta attenzione alla corretta lubrificazione.
Esistono moltissimi tipi di prodotti diversi con questo scopo, come l’olio lubrificante, l’olio siliconico ed i maggiormente utilizzati spray.
Il più consigliato rimane però l’olio siliconico, perché oltre ad aumentare la durata del motore e della scheda del tapis roulant riducendo l’attrito che vi si forma tra la tavola e la tela di scorrimento permette inoltre di prevenire o ridurre eventuali e fastidiosi rumori provenienti dalle parti meccaniche dell’attrezzo.