Elite è un importantissimo marchio italiano attivo da più di 40 anni nel settore degli accessori per ciclisti, dilettanti e professionali che produce componenti di sicurezza come borracce, ciclomulini, rulli, fuori pista e accessori per l’allenamento e per la gara.
Con il bisogno sempre più presente di monitorare la propria attività e di ottimizzare le performance, sono stati introdotte anche linee di software per sportivi sia per uso domestico che per allenamento professionale indoor e per riscaldamento.
Cos’è un ciclomulino?
Per mantenersi costantemente allenati e mantenere il ritmo anche durante le pause forzate è necessario praticare esercizi, anche in casa, durante tutto l’anno. In passato si utilizzavano soluzioni molto primitive che hanno poi condotto allo sviluppo di due principali linee di dispositivi per questo tipo di attività: il rullo e il ciclomulino.
Il principio di funzionamento è più o meno lo stesso, ma per quanto riguarda i rulli si installa completamente la bicicletta sulla macchina per praticare indoor, mentre per quanto concerne l’impiego del ciclomulino, si utilizza soltanto il telaio e la ruota anteriore, mentre la catena viene agganciata ad un rocchetto installato direttamente nel corpo macchina.
Quello che cambia sostanzialmente nelle prestazioni è l’ingombro e la facilità di utilizzo, perché per impiegare un rullo è sufficiente prendere la bicicletta e agganciarla fisicamente nelle forcelle, mentre per il ciclomulino si deve rimuovere la ruota posteriore.
Il vantaggio del ciuclomulino, però è il feeling di pedalata, perchè la trasmissione della potenza è più accurata e il sistema inerziale frenante può essere regolato in maniera finissima.
In entrambi i casi si fa forza esattamente come su strada, con la possibilità di regolare l’intensità della fatica, simulando ad esempio salite o piani, con un semplice sistema a frizione, solitamente con smorzatori elettromagnetici oppure a fluido, dotati anche di una rete di controllo elettronica che permette di utilizzare con un software in remoto.
Questo permette di collegare uno smartphone o un computer con il sistema di allenamento. Ci si può anche preparare fisicamente in maniera molto realistica ad affrontare tratti di strada mappati, esattamente con la sequenza precisa di punti di fatica.
1.Ciclomulino ELITE 344590001 Turno, Nero
Per un approccio professionale all’allenamento è assolutamente indispensabile poter utilizzare un ciclomulino ad elevata precisione. Turno, grazie al suo sensore misuro B + consente una calibrazione accuratissima con un ergometro di precisione.
- Turno rientra nella categoria dei rulli Smart (non interattivo)
- La trasmissione dei dati è wireless, senza fili, con protocollo di comunicazione ANT+ (Potenza e Velocità&Cadenza) e Bluetooth Smart;...
- Turno può essere utilizzato anche con altre piattaforme per l’indoor cycling (generalmente richiedono un abbonamento a pagamento),...
Le curve di potenza sono state accuratamente mappate e vengono aggiornate, adattandole alle tolleranze del singolo pezzo, per ottenere un risultato eccellente e soprattutto consentire agli atleti di allenarsi con lo sforzo ottimizzato in una comfort zone costruita appositamente sulle loro caratteristiche fisiche.
Si tratta di un dispositivo Smart ma non interattivo, che permette di trasmettere con il protocollo ANT+ dedicato a potenza, cadenza e velocità i dati verso una stazione collegata tramite un dispositivo Bluetooth per effettuare il monitoraggio dell’allenamento attraverso l’App My-Training che è disponibile sia per smartphone che tablet, per sistemi operativi iOS e Android.
La piattaforma software è anche integrabile all’interno di siti per indoor cycling come Zwift, TrainerRoad, The Sufferfest, Bikevo, Kinomap fra i vari, per permettere un allenamento più interattivo con un ambiente simulato. La tecnologia altamente professionale con cui è stato sviluppato Turno, permette di costruire un piano di allenamento curato nel dettaglio grazie all’ausilio dei sensori di velocità e di cadenza.
Purtroppo non è interattivo, una volta stabilita la marcia, il livello di torsione resta constante, quindi permette di allenarsi solo simulando un percorso in pianura con curva di potenza prefissata.
Vantaggi
- Alta stabilità: La base di appoggio di Turno è estremamente ampia e permette di installare tranquillamente qualsiasi bicicletta per strada e mountainbike, senza il rischio di perdere equilibrio anche durante gli sforzi più intensi.
- Dimensioni compatte: Il corpo macchina è compatto e robusto, pensato per poter essere separato dai piedini di appoggio e messo nel ripostiglio quando non serve
- Smart: Risponde in maniera ottimizzata allo sforzo, creando le condizioni ottimali per un allenamento costante e regolare.
- Bluetooth: si collega alla app per smartphone e ai principali dispositivi Bluetooth, consentendo di utilizzarlo anche all’interno di ambienti avanzati per l’allenamento indoor.
- Alta potenza: Gestisce 700W di potenza per allenamenti intensi
- Compatibile: adatto sia per bici da strada che mountainbike.
- Standalone: Non richiede alimentazione a parte le pile per la sezione smart.
Svantaggi
- Non interattivo: Non è dotato di misuratore integrato di potenza per l’analisi dei dati di sforzo e la torsione è costante, non controllata elettronicamente per simulare percorsi.
- Solo corpo macchina: Per poter essere utilizzato è necessario acquistare a parte il rocchetto che si preferisce.
- Corpo solido: Per usare Turno bisogna smontare la ruota posteriore della bici.
2.Elite Rullo Direto Travel Block
Pensato per livelli di allenamento avanzato, permette di ottenere un realismo di performance quasi pari a quello delle attività all’aperto, quindi con la simulazione perfetta di percorsi e un allenamento mirato ad ogni livello.
Può essere tranquillamente richiuso con un semplice gesto, per ingombrare pochissimo spazio quando non viene utilizzato e si trasporta facilmente grazie la maniglia integrata.
Ha già in dotazione una cassetta a 11 velocità e grazie alla sua struttura completamente assemblata permette un aggancio rapido e un allenamento senza perdite di tempo per il setup. Infatti in circa 5 minuti si può virtualmente montare in sella e cominciare ad allenarsi.
La trasmissione è diretta, questo consente di avere altissima silenziosità, perché non ci sono ingranaggi e nessuna manutenzione da fare, con un sistema inerziale elettrico che gestisce 1400w di potenza massima.
Per avere precisione in allenamento, all’interno di Direto è stato installato un sensore ottico di torsione, l’OTS che permette una precisione incredibile di-/+1.5% per misurare la potenza effettiva e calibrare la risposta in maniera fluida e senza strappi.
Il rullo è interattivo e quindi grazie al suo volano maggiorato permette di simulare una pendenza fino al 14% senza cambiamenti improvvisi di intensità, con la possibilità di cambiare rapidamente il pattern, per alternare sequenze ripetute di velocità e potenza.
È stato realizzato per essere compatibile con tutti i modelli di bici da strada e mountain bike, fino a pignoni a 12 velocità, con cassette Shimano, Campagnolo e SRAM per ogni stile e preferenza.
Per garantire l’interattività massima utilizza sistemi ANT+™ FE-C e Bluetooth, che gli consentono di integrarsi con i principali software sia per iOS che per Android, oltre che naturalmente per Windows e MacOS.In alternativa si può utilizzare My E-Training di Elite oppure essere integrato anche su piattaforme per indoor cycling tra cui Zwift, TrainerRoad, Bikevo, Rouvy, Kinomap.
L’analisi della pedalata a 24 punti viene fatta con due grafici per la potenza erogata e la coordinazione, in modo tale da poter stimare l’efficienza a livello meccanico della performance e la rotondità della pedalata, fattore indispensabile per controllare la fatica e ridurre lo stress per legamenti e muscoli.
La cadenza viene controllata senza bisogno di un sensore aggiuntivo, ti mando la in base alla potenza torcente, regolando in maniera automatica la risposta entro i parametri previsti per la sessione di allenamento.
Vantaggi
- Silenzioso: Il suo sistema di accoppiamento diretto elimina completamente ogni fonte di rumore meccanico, perché non ci sono ingranaggi all’interno è l’unico suono che si sente è quello dell’interazione tra la catena e il rocchetto.
- Plug’n’play: Per usarlo basta aprire piedini e montare la bicicletta sui pignoni preinstallati, servono appena 5 minuti per iniziare l’allenamento.
- Compatto: Si chiudono le barre alla base e si solleva con la sua solida maniglia per riporlo quando non serve.
- Elettrico: Il sistema attivo di controllo della torsione e dello sforzo prevedono alimentazione elettrica.
Svantaggi
- Non dotato dell’antenna ANT+: L’antenna per il dispositivo di ricezione deve essere acquistata a parte ed è necessario averla disposizione per poter cominciare l’allenamento interattivo.
- Necessita alimentazione: Per poterla utilizzare è necessario avere a disposizione una presa di corrente in grado di assorbire picchi fino a 1400 watt, poco adatto per l’allenamento outdoor su prato.
- Assorbimento di potenza: Con uso prolungato e intenso assorbe una potenza media di 1400W che può incidere in bolletta.