‘Elite’ è un’azienda sportiva, dedita principalmente al ciclismo.
Ha irrotto nel mercato circa quarant’anni fa, con l’obiettivo di promuovere novità nel mondo dei bicìcli. I membri fondatori sono dotati di una forte empatia nei confronti dei propri clienti al punto di pensare ed organizzarsi esattamente come loro.
Sponsor tecnico dei più importanti team a livello mondiale, orgogliosi ed in continua crescita si confrontano con acclarati atleti. Tra gli accessori e le innovazioni ci sono i rulli.
Questi ultimi son i prodotti più venduti dall’azienda. Creati per rendere l’esperienza del ciclismo indoor più realistica ed immersivi possibile. Pensata per coloro che fanno attività fisica in casa, o chi vuole potenziare l’effetto delle proprie pedalate.
Soprattutto in questo periodo, in vista della fantomatica ‘prova costume’. Il rullo è lo strumento portante della bicicletta, la parte che la tiene in equilibrio e rende possibile la calibrazione dell’attrito (spindown), modificandone la pressione. Dai rulli classici a quelli interattivi, uno dei più venduti è lo Suito Rullo.
Un rullo interattivo e usato prevalentemente per l’allenamento. Esso, infatti, permette l’aumento del flusso di sangue, preparando il corpo allo sforzo successivo.
- Elite Trainer Suito.
Caratteristiche tecniche e Vantaggi – Elite suito rullo
Il primo con un motore diretto, che l’azienda ha lanciato sul mercato.
Dotato di una configurazione:
- Plug&play,
- Un power meter link che sfrutta l’ergometro già presente nella bici,
- Un algoritmo che dosa il surriscaldamento del freno elettrico,
- Una cassetta con undici velocità,190 watt di resistenza,
- 40km/h di velocità, e la possibilità di simulare pendenze fino al 15%, senza rinunciare agli scatti della pedalata, poiché molto stabile.
- La partenza avviene rapid & easy: una vera innovazione.
E’ semplicemente necessario posizionare il trainer, installare una bici di qualsiasi modello e collegare il rullo ad un alimentatore elettrico. In meno di cinque minuti l’avvio sarà ottimale, costante, poderoso, silente ed agevole. Nessun ulteriore montaggio.
A completare il quadro generale del Suito rullo, le sue modeste dimensioni in lunghezza ed in larghezza,15kg di acciaio e tela, disponibilità in colori differenti, base ampia, imponente ed assemblata, salda da aperta ma richiudibile, sottraendosi ad impicci e congestioni degli spazi.
Lo Suito è ergonomico, dotato di una maniglia che rende agevole il trasporto, di protezione per i cavi Interni affinché non vengano danneggiati.
Inoltre con esso si può usufruire dell’ausilio di software o app annesse a cellulari, tablet e tv. Grazie a ciò è possibile simulare gare, allenamenti programmati con una playlist guida o motivazionale, in una cornice visibile anche sul grande schermo, rendendo il tutto più leggero.
Pur lavorando sul proprio corpo, lo si fa come si stesse giocando. Insomma, un attrezzo distinto ma bellicoso ad un adeguato costo.I principali programmi compatibili col rullo Elite sono il software ‘My E-Training’ e l’app ‘Zwift’.
Entrambi atti all’allenamento indoor, che sia una necessità o una scelta è sempre più comune perché permette di risparmiare. In questo caso, di evitare il mal tempo o l’afa estiva, lo smog e la gente che potrebbe intralciare il percorso del ciclista. Per merito di questi programmi, anche la qualità dell’allenamento è migliore poiché è programmato nel modo più adeguato e veloce: Allenarsi a casa richiede meno tempo.
Il primo software è dotato di GPS, fornisce itinerari realistici, vari livelli e training. Inoltre permette di controllare:
- la frequenza cardiaca
- il tempo
- la distanza
- la velocità ed altri dati
Il secondo, invece, permette di interagire attivamente con altri utenti, di gareggiarci, pedalarci ed allenarsi assieme.
I programmi degli allenamenti son circa mille, adatti ad ogni livello di preparazione fisica, ritmi ed obiettivi.
Son stati installati con l’ausilio di allenatori specializzati. Confrontarsi e condividere la propria passione, in uno scenario virtuale. Un vero toccasana in queste annate covid che hanno contribuito ad un incremento delle attività indoor, favorendone le istruzioni e le condivisioni sui social media. Un contatto col mondo esterno, uno scambio umano, se pur virtuale, che mantiene attiva la comunicazione, la competizione e la voglia di pedalare.
È un vero e proprio videogame perché oltre all’allenamento ci si può divertire a conquistare mondi virtuali o semplicemente simulare una pedalata tra le strade affollate di New York, tra i Pirenei o nell’immensità del deserto del Sahara.
- Il prezzo finito dello Suito è di circa 500 euro, dunque rientra in fascia economica ma dalle buone prestazioni e soprattutto interattivo.
Se dovesse smettere di funzionare, non per mano dell’acquirente, si è coperti da una garanzia di due anni, è a disposizione un’assistenza post-vendita e l’azienda Elite provvede sempre, senza indugi, alla sostituzione, anche a termine del periodo di garanzia. Si ha diritto a recesso, entro e non oltre 30 giorni. Laddove vi siano danneggiamenti o difetti di fabbrica potrete consultare la pagina web ‘Garanzia legale’.
Lo Suito rullo è indubbiamente un valido strumento. È certificato da Zwift per la qualità di trainer interattivo. Risponde a tutti i criteri della piattaforma ‘Indoor Cycling’, permette una comunicazione wireless e diretta, controllo e sincronizzazione dallo smartphone all’orologio sportivo.
- Appena lo si ricerca nel web, si riscontrano notevoli feedback positivi, ha in media 4,5/5 stelline: è molto quotato dai consumatori.
Lo caratterizzano: una rapida accensione, la facilità di configurazione, la fornitura di una cassetta Shimano 105 11 v e il calcolo della potenza per mezzo di un algoritmo sulla base di variazioni di velocità. Lo si può personalizzare per distanza, pendenza, tempo, resistenza.
Svolge egregiamente il proprio lavoro, è preciso e silenzioso, rispetta diverse esigenze, permette la progettazione di tracciati e di monitoraggio mediante app, bluetooth, ant+, FE-C ed occupa un modico spazio.
Il rullo è adattabile ad ogni modello di bicicletta ma per alcuni è necessario l’acquisto di un pacco pignoni che, naturalmente, ha un costo a parte di circa 40 euro.
Nonostante questo strumento abbia tanti lati positivi, durante la modalità ‘salita con pendenza’, la funzione non sembra essere ottimale. Purtroppo, la corsa in bici, all’ombra dei frassini è solo una simulazione, e la finta cornice di freschi boschi non permette di rinfrescarsi con quell’auro venticello, che rende la pedalata piacevole.
- Elite Trainer Suito.
Dunque si suda doppiamente, ma ciò potrebbe essere un bene per smaltire qualche chiletto di troppo. Benché l’interattivo sia un’innovazione, la noia di un luogo chiuso e di restare a casa non permetterebbe un allenamento prolungato, inoltre non ci si può divertire giocando con la bici: non si può pedalare in piedi o ondeggiare. Questo comporta una scarsa attività muscolare, rispetto alle pedalate in bicicletta, fatte all’aperto.
Si sta più seduti e ci si surriscalda di più. Il surriscaldamento del corpo riduce particolarmente le resistenze periferiche dell’apparato cardiovascolare. È opportuno che tutti gli esercizi svolti siano ripetuti ad un’ intermittenza di circa venti minuti e di breve durata, non trascurando un’adeguata preparazione del corpo, del suo riscaldamento, della sua forza e dell’elasticità mediante stretching o altri esercizi aerobici. Si consiglia di mantenere una tempistica di circa un’ora nell’attività indoor poiché quest’ultima equivale a due o tre ore di allenamento all’esterno. E se si decide di usarlo quotidianamente che si alternino le modalità tra Soft & Power.
Soprattutto nei primi periodi quando non si è ancora abituati, prediligendo una modalità più soft. Inoltre molte di queste app garantiscono un periodo gratuito dalla durata di 12 mesi, dopodiché è necessario pagare mensilmente, per continuare ad usufruirne. Tuttavia l’allenamento o la voglia di pedalare non devono essere trascurati, soprattutto nelle uggiose giornate.
L’azienda Elite dispone di una vasta gamma di rulli e altri dispositivi sportivi e per i ciclisti consigliano dei kit: Rullo, borraccia, portaborraccia, software e altro ancora. Anche nell’allenamento indoor sono necessari gli stessi accorgimenti che si adottano all’esterno: è necessario idratarsi adeguatamente, soprattutto in mancanza di ventilazione.
Conclusione
In conclusione: l’Elite Suito Rullo è un buon prodotto, dall’adeguato rapporto qualità/prezzo, che vi terrà compagnia soprattutto durante le giornate più tediose.
Indubbiamente consigliabile.