Qualunque sportivo sa quanto sia importante allenarsi con una buona attrezzatura, ma in mezzo a quella quantità spropositata di attrezzi e macchinari, non sempre è facile capire se un prodotto è di qualità o meno.
In questo articolo ci dedicheremo a una specifica categoria di attrezzi per il fitness, ossia i tapis roulant e più nello specifico andremo ad analizzare un modello in particolare, ovvero il modello Diadora Fitness Star 1000, Tapis Roulant Unisex Adulto.
Andremo ad analizzare nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere riguardo a questo prodotto e, una volta terminata la nostra descrizioni, spulceremo i pro e i contro del prodotto, così da capire se quello in questione è un articolo che merita l’attenzione degli sportivi e non oppure è soltanto uno dei tanti buttati lì sul mercato per fare numero.
Cominciamo subito!
440 lettori hanno comprato questo prodotto
Caratteristiche Diadora Fitness Star 1000
La prima cosa da fare è andare a vedere le caratteristiche tecniche di questo prodotto, così da riuscire a capire meglio ciò di cui si sta parlando.
- Le dimensioni di questo modello sono di 148 x 67 x 127 cm quando la piattaforma è aperta che si riducono fino a 61 x 67 x 78 x 149 cm una volta che si richiude il prodotto.
- Per quanto riguarda il suo peso, non è di certo tra i più massicci con i suoi 36 chili. Il nastro su cui si dovrà correre è di 40 x 120 cm, non proprio enorme ma comunque adatto a fare ciò per cui è stato realizzato.
- Rimanendo in tema nastro trasportatore, troviamo in appoggio alla superficie da corsa da 1,6 mm, due rulli, uno posteriore e un altro anteriore dalle dimensioni di 4,5 cm di diametro ciascuno.
- Il motore ha una potenza di 1,5 Hp che gli permette di raggiungere una velocità massima di 13km/h. Il materiale di cui è costituito è l’alluminio che gli permette di reggere un carico massimo di ben 100 chili.
- A supporto del peso troviamo un nastro ammortizzato con ben quattro elastomeri double deck e una capacità di inclinazione del piano da corsa di tre livelli differenti, purtroppo non automatizzati.
- Parlando di funzioni, invece troviamo un pacchetto dotato di ben 9 programmi d’allenamento, di cui sei programmi di velocità e tre programmi target.
- Una funzione particolare in dotazione a questo modello è quello della rilevazione della massa grassa (caratteristiche che non tutti i modelli hanno in dotazione).
- A questo si va ad aggiungere un bel display LCD delle dimensioni di 10 x 5 cm, adatto a tenere sotto controllo tutte le informazioni in merito all’allenamento tra cui calorie, distanza percorsa e il tempo trascorso.
- A tenere traccia dei risultati troviamo gli appositi sensori a rilevazione palmare posizionati in prossimità di tasti rapidi di velocità inseriti proprio sul corrimano.
- Importante caratteristica di questo articolo è la progettazione salvaspazio, con annesse due ruote per facilitare il trasporto una volta terminato il proprio esercizio fisico.
Come qualunque modello di tapis roulant che si rispetti, è dotato di una chiave di sicurezza che permetterà di interrompere l’esercizio in qualsiasi momento e in totale sicurezza.
Insomma, questo è tutto ciò che occorre conoscere sul piano tecnico e funzionale di questo modello.
Adesso che conosciamo meglio l’articolo in questione è giunto il momento di andare a conoscere i pro e i contro del prodotto, nonché le recensioni di chi ha già avuto modo di provarlo.
Vantaggi e Svantaggi di Diadora Fitness Star 1000, Tapis Roulant Unisex Adulto
Il primo aspetto che salta all’occhio di questo prodotto è il fatto che sia unisex, il ché lo rende adatto sia a donne che uomini.
Vediamo, quindi, quali sono gli aspetti positivi del modello.
- Peso massimo utilizzatore: 100 Kg
- Dimensione nastro di corsa: 41 x 120 cm
- Velocità massima: 13 Km/h
Una volta che lo si sarà acquistato, la prima piacevole scoperta sarà il fatto di ritrovarselo già preassemblato; le restanti parti da montare si potranno unire al resto in maniera molto facile e veloce.
La sua composizione dei materiali in alluminio gli permettono di avere una struttura al quanto solida (nonostante non sia molto consigliato superare i limiti di peso consigliati per l’oggetto).
Dotato di Certificazione europea CE – RoHS – Direttiva Macchine EN-957/6 che lo rende un prodotto conforme a quelli che sono gli standard dell’Unione Europea.
Nonostante il nastro da corso non proprio di grandi dimensioni, è dotato comunque di una buona ammortizzazione che unito alla chiave di sicurezza con il quale è possibile fermare immediatamente l’esercizio, offrirà sessioni d’allenamento più che soddisfacenti e sopratutto in completa sicurezza.
In aggiunta a tutto questo troviamo la possibilità di tre diversi livelli d’inclinazione (anche se non meccanizzati) che consentono di rendere gli allenamenti abbastanza diversificati e tutto questo senza un eccessivo rumore durante il suo utilizzo.
Le parti che più colpiscono di questo modello sono la possibilità di diventare abbastanza ridotto di dimensioni, con annesse ruote per il trasporto così da poterlo riporre facilmente dove si preferisce e la possibilità di accedere in maniera facile e intuitiva alle varie funzioni tramite il suo schermo LCD.
Già, a differenza di modelli più complessi, il modello Diadora Fitness Star 1000 permette di visualizzare non soltanto le informazioni classiche come il tempo trascorso, la distanza percorsa o le calorie consumate, bensì offre la possibilità di accedere molto facilmente a uno dei nove programmi d’allenamento di cui è dotato così da permettere di modificare l’intensità dell’esercizio anche mentre si è nel pieno dell’attività.
Insomma, un attrezzo capace di fare il proprio lavoro e buono come rapporto qualità-prezzo per ciò che offre.
Abbiamo visto ciò che lo rende un prodotto adatto a competere sul mercato, vediamo adesso le note dolenti di questo modello.
Alcuni dei suoi difetti erano abbastanza evidenti già da quando abbiamo elencato le sue caratteristiche.
Tra questi, molti sono legati sicuramente al nastro da corsa.
Prima di tutto troviamo le dimensioni non proprio grandissime adatte si a contenere un uomo adulto ma che rischia di diventare un pochino ristretto nel caso le dimensioni di quest’ultimo fossero un pochino più grandi della media.
A questo si aggiunge anche l’impossibilità di controllare l’inclinazione tramite appositi comandi. È vero che offre ben tre livelli diversi d’inclinazione ma è anche vero che questa mancanza rende abbastanza scomodo il cambio da un livello a un altro, specie se si è nel mezzo di una intensa sessione d’allenamento.
Altra nota dolente per questo prodotto è la velocità massima che è in grado di offrire.
La limitata potenza del suo motore permette di raggiungere una velocità massima di soli 13km/h rendendo l’articolo più adatto a delle camminate veloci che a delle vere e proprie corse sostenute.
A confermare ciò che abbiamo visto fin’ora troviamo numerose recensioni che indicano il prodotto come adatto a svolgere il suo scopo ma che nel complesso non è un articolo adatto a tutti, specie a chi è in cerca di qualcosa dalle alte prestazioni o per chi si ritrovare leggermente al di sopra delle dimensioni standard.
Conclusioni
È giunto il momento di tirare su qualche somma. Nonostante il prodotto abbia i suoi pro (ma anche i suoi contro) è possibile definire l’articolo adatto a competere sul mercato, nello specifico parliamo però di quella fetta del mercato adatta ai modelli di tapis roulant salvaspazio, di certo non competitivo con modelli dai prezzi più alti.
Nonostante questo, prodotto consigliato specie per chi è in cerca di un articolo con un buon rapporto qualità-prezzo.