Sportstech F17 è un tapis roulant elettrico di ultima generazione che tutti possono acquistare per allenarsi comodamente a casa in totale tranquillità e sicurezza. E’ un attrezzo perfetto, infatti, sia per chi si sta avvicinando per la prima volta all’attività fisica, sia, invece, per chi fa sport in maniera costante e continuativa o addirittura è un professionista! E’ quindi un tapis roulant perfetto sia per correre, sia per fare una semplice passeggiata.
Il suo utilizzo è molto facile ed intuitivo, infatti ogni comando viene impartito direttamente tramite lo schermo a led. Questo è molto ampio e chiaro, totalmente touch screen.
Oltre alle funzioni di accensione e spegnimento, tramite il display è possibile monitorare tutti i parametri relativi al proprio allenamento: velocità, tempo, calorie bruciate. Addirittura è possibile impostare dei programmi di allenamento particolari. Sempre tramite lo schermo, poi, è possibile collegare semplicemente il proprio tablet o lo smartphone in modo tale da allenarsi ascoltando la musica.
6560 lettori hanno comprato questo prodotto
Non tutti hanno delle case ampie e spaziose, ma questo non è per nulla un problema perché Sportstech 17 può essere chiuso velocemente e senza nessuna fatica soltanto schiacciando un bottone. In questo modo diventa alto soltanto 40 centimetri e può essere riposto sotto un letto o un mobile.
E’ semplice spostarlo anche da soli perché è dotato di comode e pratiche ruote. Se, invece, si ha la possibilità di lasciarlo sempre aperto, si può sottolineare come la sua linea e il design siano stati curati in ogni minimo particolare, infatti ha una linea moderna ed elegante che lo rendono un vero e proprio pezzo di arredamento.
Sportstech F17 può essere acquistato ad un prezzo alla portata di tutti, infatti il costo medio si aggira intorno ai 400 euro iva inclusa, meno di un abbonamento annuale ad una palestra. Si tratta di una cifra in linea con le sue caratteristiche e i vantaggi e gli svantaggi che offre.
RECENSIONI di Sportstech F17
Le recensioni e le opinioni lasciate da chi ha già acquistato questo articolo e lo stanno utilizzando sono tutte abbastanza unanimi e ne fanno capire chiaramente pregi e difetti. Innanzitutto viene sottolineata la potenza del suo motore, pari a 2,5 cavalli per cui può essere impiegato anche per delle corse abbastanza intense e prolungate e da persone che hanno un peso anche di 120 kg. In realtà, tutti consigliano di non superare gli 85-90 chili per evitare di sforzare troppo il motore. Se lo si paragona ai tapis roulant della stessa categoria di prezzo si può notare subito come la potenza sia nettamente superiore.
Anche le persone troppo alte sono un po’ in difficoltà, infatti la lunghezza del nastro fa sì che la falcata di corsa sia ampia e agevole solo per le persone alte fino a 175 centimetri, poi cominciano ad esserci delle problematiche. Questo è sicuramente uno dei punti critici che più si ritrova nei commenti lasciati dagli utenti.
I post sottolineano anche come sia comodo da utilizzare e davvero sicuro: ad esempio, ai lati del rullo sono presenti due pedane molto più ampie del solito che permetto di appoggiare i piedi senza spegnere il tappeto, se ad esempio ci si vuole riposare per un istante, bere… Tra i suggerimenti lasciati dai clienti, invece, c’è la possibilità che l’azienda vada ad aggiungere nelle nuove versioni dei braccioli laterali a cui potersi aggrappare durante l’uso per aumentare ancora di più la sicrezza e la stabilità della persona che si sta allenando. Così facendo, anche gli uomini e le donne più anziane lo potrebbero impiegare anche senza l’assistenza di un familiare.
Non tutti abitano in una casa indipendente, ma la maggior parte delle persone devono utilizzare Sportstech in appartamento e il problema del rumore e del possibile disturbo dei vicini diventa un aspetto fondamentale da considerare. Nessuno, a tal proposito, ha segnalato delle perplessità, anzi, anche quando viene impiegato alla massima velocità i rumori sono estremamente ridotti e limitati. Questo fa sì che ci si possa allenare a qualsiasi ora del giorno e della notte senza disturbare neppure chi vive insieme a noi.
Si tratta di una comodità non da poco, infatti la maggior parte delle persone che acquista un tappeto elettrico da mettere nella propria casa afferma proprio di farlo per non avere nessun vincolo di orario rispetto a quello che si potrebbe avere frequentando una palestra. Tutti, insomma, vogliono potersi allenare nei ritagli di tempo delle nostre giornate, sempre più impegnate e frenetiche.
CARATTERISTICHE E DETTAGLI Sportstech F17
Un discorso a parte deve essere fat to per la velocità massima che può raggiungere, infatti può essere impostato fino a 12 km orari, ma molti pensano che questo sia un valore abbastanza basso, dato che altri tappeti elettrici per uso domestico sono in grado di arrivare anche a 15 km all’ora. Un’altra pecca che non è passata inosservata è che non si può impostare diversi livelli di pendenza (il cosiddetto allenamento che simula la salita).
Molte sono le persone restie nel passeggiare e soprattutto correre su un tappeto elettrico piuttosto che all’aria aperta perché troppo spesso le sollecitazioni che ne derivano hanno determinato in passato problemi alle caviglie, alle articolazioni o alle ginocchia. Chi però ha provato questo tappeto anche facendo allenamenti lunghi e a velocità sostenute si è accorto subito che in realtà tutte le vibrazioni sono perfettamente assorbite per cui, anche a lungo andare, non si percepisce nessun fastidio o problema.
Infine la manutenzione: tutti vogliono comprare un attrezzo senza avere, poi, l’incombenza di una manutenzione lunga e laboriosa e con Sportstech F17 è così perché è dotato di un sistema autolubrificante che deve essere controllato solo a distanza di tempo e in funzione del numero dei chilometri per cui viene impiegato.
Quindi, le considerazioni finali affermano che il rapporto prezzo qualità di Sportstech è tra i migliori attualmente in commercio.
I vantaggi
I vantaggi derivanti dalle caratteristiche peculiari di Sportstech F17 possono essere così riassunti:
- è un tapis roulant molto semplice da utilizzare, infatti tutti i comandi sono presenti sul display al led. Su di esso sono presenti anche tutti i dati relativi all’allenamento
- ha una linea molto moderna ed elegante, ma chi ha problemi di spazio lo può chiudere in fretta e in modo semplice e sicuro attraverso il sistema Easy-Folding. Le ruote, poi, permettono di spostarlo in maniera agevole e senza rovinare il pavimento
- è molto silenzioso, perciò può essere utilizzato a qualsiasi ora del giorno e della notte senza recare nessun disturbo e, per non annoiarsi, anche guardando la televisione
- è di ultima tecnologia, perciò attraverso il sistema Bluetooth può essere collegato ad altri device, come smartphone e tablet
- può essere impiegato da più persone in famiglia, infatti può essere impostato il suo utilizzo fino a 12 km di velocità all’ora, quindi lo si può impiegare sia per correre sia per passeggiare
- è tra i tappeti elettrici domestici dotato della maggiore potenza per la categoria di prezzo a cui appartiene
- la manutenzione è davvero ridotta perché è dotato di un sistema autolubrificante del rullo
- riduce al massimo le sollecitazioni agli arti e alle caviglie perché il nastro è realizzato per sovrapposizione di cinque diversi strati che vanno, quindi, ad assorbire ogni minima vibrazione
- il prezzo, molto competitivo se confrontato con quello dei prodotti simili
Gli svantaggi
Vi sono però alcuni svantaggi che emergono con il suo uso:
- la velocità massima che può essere raggiunta è di soli 12 km all’ora, contro i 15 medi di altri tappeti, quindi chi vuole programmare degli allenamenti molto intensi può essere svantaggiato
- non è possibile inclinare la pendenza del rullo per simulare gli allenamenti in salita
- la sicurezza non è massima dal momento che non sono presenti le maniglie laterali, ma solo quelle anteriori
- non può essere impiegato da persone troppo alte (oltre 1,75 metri) perché la lunghezza del rullo è di soli 110 cm, perciò una falcata troppo ampia non è concessa
- anche se la scheda tecnica indica che può essere impiegato anche da persone che hanno un peso di 120 kg, si consiglia di rimanere ben al di sotto di questo limite (85-90 kg) per non danneggiare il motore
6560 lettori hanno comprato questo prodotto