• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Miglior tapisroulant

Miglior tapisroulant

  • Walking Pad
    • Walking Pad Xiaomi
    • Walking Pad Toorx
    • Walking Pad Decathlon
  • Tipologia
    • Tapis roulant magnetico
    • Tapis roulant pieghevole salvaspazio
    • Tapis roulant professionale
    • Tapis roulant Economico Low Cost
    • Tapis roulant con Bluetooth
    • Tapis roulant motorizzato
    • Tapis Roulant curvo
    • tapis roulant silenzioso
  • Marche
    • Diadora
    • Fassi
    • High Power
    • Jk Fitness
    • Kettler
    • Nordictrack
    • Altre Marche
  • Blog
📔 Guide per Tapis Roulant » Tapis roulant autolubrificante, guida alla scelta.

Tapis roulant autolubrificante, guida alla scelta.

Indice:

  • A cosa serve il tapis roulant autolubrificante?
  • Manutenzione di un tapis roulant e la sua importanza
    • Nastro per treadmill
    • Quanto costa un nastro?

Tapis roulant autolubrificanteI tapis roulant autolubrificanti sono un’innovazione che permette il corretto funzionamento del nastro rotante e del motore durante il suo utilizzo. Infatti questo attrezzo si compone di: una struttura mobile (il tapis roulant stesso), un nastro trasportatore e un motore elettrico che lo aziona. Il nastro per funzionare correttamente deve essere periodicamente lubrificato con appositi prodotti che diminuiscono l’attrito. Esistono anche altre tipologie come ad esempio il tapis roulant curvo magnetico oppure il tapis roulant pieghevole salvaspazio che si chiude.

Grazie al sistema di autolubrificazione ormai presente su tutti i modelli professionali e di qualità, il tapis roulant potrà mantenere la sua efficienza a lungo senza rischiare di compromettere la meccanica e la garanzia del prodotto.

A cosa serve il tapis roulant autolubrificante?

Il tapis roulant autolubrificante si rivela una soluzione molto utile per chi fa un uso intensivo dell’attrezzo e non ha abbastanza tempo per lubrificare a mano il nastro rotante. La comodità di avere un prodotto che si preserva da solo da possibili malfunzionamenti dovuti all’usura è stata per molti atleti una vera e propria rivoluzione.

Inoltre c’è da dire che non è sempre semplice stabilire quando il tapis roulant ha bisogno di una necessaria e irrimandabile manutenzione ai componenti. L’unico modo per esserne certi è smontare l’attrezzo per analizzare lo stato del nastro, tirarlo fuori e ispezionare la parte interna. Bisogna anche considerare il rischio di compromettere senza rimedio lo stato dei componenti quando si attuano le procedure di lubrificazione a mano; il nastro che normalmente viene sollevato per essere lubrificato potrebbe allentarsi o, peggio ancora, spezzarsi rendendo inutile l’attrezzo.

Grazie alla sua autolubrificazione, la sola preoccupazione di chi fa uso del tapis roulant è quella di azionare il motore e correre, senza obblighi di manutenzione né rischi nel rovinare la meccanica del motore.

1. Tapis Roulant TFX 2.7 Slim Black

1. Tapis Roulant TFX 2.7 Slim Black
1. Tapis Roulant TFX 2.7 Slim Black
1. Tapis Roulant TFX 2.7 Slim Black
Classifica Amazon
  • Portata massima utente di 125 kg 
  • Motore: 2 Hp
  • Programmi: 12 
  • Garanzia: di 2 anni su tutte le parti
  • Accessori: cardiofrequenzimetro, Bluetooth, mostra di più....
Vedi offerta su Amazon

Descrizione

Il modello TFX 2.7 della TecnoFit è uno degli esempi di alta tecnologia e sviluppo del tapis roulant. Grazie a queste innovative tecnologie sarà possibile conoscere il minutaggio, il numero dei chilometri raggiunti, le pulsazioni del battito cardiaco e le calorie bruciate direttamente sull’applicazione inclusa. Tutti questi progressi saranno archiviabili sul proprio smartphone rendendo molto più facile e assistito il proprio programma di allenamento.

Caratteristiche

Il Tapis Roulant Autolubrificante TFX 2.7 è tra gli attrezzi più tecnologicamente avanzati per la corsa. Infatti è collegato ad un’utile app che permette di comunicare tramite Bluetooth al proprio smartphone, salvando tutti i dati e progressi raggiunti. Tra gli utenti è proprio il monitoraggio dei propri progressi l’opzione più richiesta, perché permette di confrontare le proprie prestazioni a lungo termine.

Pensato per essere utilizzato anche in spazi domestici, è dotato di inclinazione salvaspazio che permette di richiuderlo in soli 22 cm di spessore. Le ruote alla base sono molto comode per trasportarlo facilmente. Inoltre l’intero macchinario è ammortizzato con elastomeri per ridurre il carico sulle articolazioni.

Include un potente motore a basso consumo da 2 HP che garantisce un uso fino a due ore al giorno e una portata massima di 125 kg per persona. Come un tapis roulant che si rispetti, presenta un ampio display a led LCD retroilluminato per monitorare il tempo, la distanza e le calorie consumate oltre al battito cardiaco. Quest’ultimo sarà possibile misurarlo grazie ai sensori di alta precisione del cardiofrequenzimetro Hand Pulse posti sul corrimano.

Come impostazioni, il tapis roulant TF 2.7 è dotato di ben dodici programmi con diverse velocità, passando da 0.8 a 12 chilometri orari. La sua potenza garantisce prestazioni di altissima efficienza, adatte sia ad atleti che ad amatori.

Il nastro da corsa è di tipo ortopedico, presenta le misure di 42 x 120 cm e ha uno spessore di 1,6 mm. Grazie all’autolubrificazione è in grado di offrire un corretto scorrimento preservando l’integrità di tutti i componenti. Come sistema di sicurezza è dotato di chiave di emergenza e il materiale d’appoggio del piede è rigorosamente antiscivolo.

Un prodotto di alta qualità non può essere esente da garanzia; infatti motore e nastro rotante hanno una garanzia di cinque anni, mentre tutti gli altri componenti sono garantiti per almeno due anni.

Recensione clienti

I punti di forza del tapis roulant TF 2.7 sono l’efficienza dell’applicazione inclusa (facile da installare e sempre aggiornata) e la comodità nel richiuderlo quando non è utilizzato. Molti utenti hanno apprezzato il fatto che si potesse piegare con molta facilità e che occupasse tanto poco spazio da poterlo riporre all’angolo della stanza senza ingombrare.

Inoltre sono in molti ad aver notato una bassa rumorosità dell’attrezzo in funzione; vantaggio che si rivela particolarmente utile negli appartamenti di un condominio o per chi intende utilizzarlo nelle ore di sonno. In generale il modello TF 2.7 della TecnoFit vanta un ottimo rapporto qualità-prezzo secondo le recensioni.

2. Urbanfit Super Soft

2. Urbanfit Super Soft
2. Urbanfit Super Soft
2. Urbanfit Super Soft
Classifica Amazon
  • Nastro di corsa: 125 x 43 cm  
  • Piano di corsa: 43 cm interno - 65 cm esterno
  • Motore: 3.00
  • Velocità da 1 a 14 km/h
  • Programmi: obiettivi di allenamento, quali tempo, distanza o calorie selezionabili dall'app
  • Consolle TOUCH SCREEN
  • Peso massimo utilizzatore 100 kg
  • Garanzia Italia 24 mesi ... Mostra altro...
Vedi offerta su Amazon

Descrizione

Super soft è il nuovo tapis roulant ultra compatto e super ammortizzato prodotto dalla Urban Fit, pensato appositamente per concentrare i componenti fondamentali per la corsa nel minor spazio possibile. Grazie al design sottile ed essenziale l’attrezzo occupa pochissimo volume, liberando l’ambiente da inutili ingombri. La tecnologia Silkwarm di cui è composta permette un ammortizzazione eccellente, in grado di proteggere gambe, ginocchia e schiena dagli urti.

Caratteristiche

Le caratteristiche tecniche del modello Super Soft rappresentano l’impegno dei produttori nel realizzare un attrezzo leggero, moderno ed efficiente. Le sue linee dritte e sottili sono volute per permettere una chiusura compatta in soli 21 cm. Diversamente dagli altri modelli, l’intero tapis roulant si appiattisce verso il pavimento in senso orizzontale, così da essere facilmente riposto sotto il letto.

Offre un'ampia e solida superficie di corsa delle misure di 125 x 43 cm. Il nastro rotante conta ben 6 strati con superficie di scorrimento piatta. L’ammortizzazione Silkwarm è stata appositamente studiata per ridurre l'impatto sulle ginocchia e sulla schiena durante la corsa e, al posto dei tradizionali elastometri, è composto da speciali "Cuscinetti ammortizzanti". Questa nuova trovata riduce l'impatto sino al 25% in meno rispetto alla corsa su strada ed è ispirata alle suole delle migliori scarpe da corsa utilizzate dagli atleti professionisti.

Il motore da 1.75 hp è in grado di raggiungere una velocità da 1 a 14 chilometri orari. Tutti i componenti sono progettati dall’ingegneria di precisione HiTorque e sono protetti da uno speciale involucro che permette di ridurre rumori e vibrazioni. Include un altrettanto silenziosa ventola di raffreddamento per il motore al fine di mantenere le prestazioni sempre al massimo.

Il display frontale, a led e touchscreen, offre la possibilità di vedere la velocità impostata, la distanza e il tempo raggiunti, il numero di pulsazioni e le calorie bruciate. Grazie al bluetooth è collegabile al proprio smartphone ed è compatibile con le applicazioni Zwift e Kinomap.

Una volta tolto l’imballaggio non necessita di alcun montaggio né installazione. L’attrezzo è pronto all’uso così come si presenta. Si può trasportare facilmente grazie alle due ruote alla base ed è collocabile sia nel verso orizzontale che in verticale. Come sistemi di sicurezza offre in dotazione una Safe key che arresta automaticamente il marchingegno in caso di emergenza.

Recensione clienti

Le recensioni su Super Soft riportano pareri positivi per quanto riguarda i tempi di consegna e la facilità dell’utilizzo. Secondo gli utenti le caratteristiche e i punti di forza sono veritieri e corrispondono a quanto riportato sulle schede di presentazione. Un altro grandissimo pregio è la leggerezza, grazie ai suoi 43 kg e ruote che permettono di essere facilmente trasportato avanti e indietro a piacere.

Manutenzione di un tapis roulant e la sua importanza

Spesso chi utilizza i tapis roulant ignora il fatto che una delle sue componenti più fondamentali, ovvero il nastro, necessita di una particolare attenzione per garantire un buon funzionamento nel tempo. Possiamo considerare l’importanza della manutenzione del tapis roulant al pari di un veicolo, i cui componenti, se trascurati e danneggiati, potrebbero oltre che rovinare l’intero mezzo, ostacolare l’uso e le sue prestazioni. Ad esempio, le ruote delle macchine, se sgonfie, rischiano di far consumare molto più carburante al veicolo, così come un nastro rotante non lubrificato comporta uno sforzo maggiore da parte del corridore per muoversi.

Considerando anche che un tappeto in ordine, pulito e ben lubrificato arriverebbe a consumare addirittura il 30% in meno di corrente domestica, l’uso di un tapis roulant non lubrificato rischia di diventare eccessivamente costoso alla lunga.

Sempre in tema di economia, uno scarso controllo del nastro con conseguente rottura e danneggiamento comporta la sua sostituzione che, come vedremo in dettaglio più avanti, non si rivela proprio economica.

Non solo il nastro, ma anche il controllo degli altri componenti è necessario per salvaguardare le prestazioni del tapis roulant in futuro. La tavola, le schede elettroniche e il motore potrebbero col tempo accumulare polvere e sporcizia, e vanno dunque puliti con molta cautela.

Nastro per treadmill

Ogni nastro rotante viene fabbricato in base al tipo di tapis roulant su cui andrà montato e deve essere compatibile con la tavola di scorrimento, la lubrificazione (che può essere liquida, in polvere, a base acquosa oppure viscosa) e il tipo di filo con trama che trascina il nastro.

I nastri per tapis roulant possono essere standardizzati per lunghezza e larghezza, oppure realizzati su misura e con vario spessore. Quest’ultimo può essere determinato dal tipo monotela, a doppia tela oppure ortopedico.

Il materiale è generalmente la gomma o il PVC con superficie antiscivolo goffrata. Se la qualità è elevata il nastro oltre a garantire aderenza, dovrebbe attutire i rumori e offrire un basso coefficiente di attrito.

Quanto costa un nastro?

Come accennato sopra, la sostituzione di un nastro per tapis roulant non è affatto una spesa economica. Sono molti i fornitori che, per un prezzo vantaggioso, offrono prodotti che all’apparenza possono sembrare di buona fattura ma che col tempo si rivelano inadeguati e di scarsa qualità. A seconda del modello e delle caratteristiche si può arrivare a spendere fino a 450 euro per un solo pezzo. Ecco perché è importante salvaguardare lo stato del proprio nastro con una efficace e costante lubrificazione.

Sul mercato si possono trovare prodotti di ogni tipo e costo, anche se la loro idoneità non è sempre garantita. Il costo minimo per un nastro può essere di 100 euro, ma per essere sicuri della resa e della qualità non si possono spendere meno di 200-350 euro.

 

 

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

⭐Modello più apprezzato del 2022⭐
YM TAP100APP - Tapis Roulant Elettrico Pieghevole
10/10 Classifica Amazon
Vai all’offerta su Amazon

–

Offerta limitata

Articoli più letti:

⚖️ Tapis roulant 130kg ⚖️

👴🏻 Tapis roulant per anziani 👴🏻

🔇  Tapis roulant silenzioso 🔇

👟  Tapis roulant con scarpe o senza

🔧  Lubrificante tapis roulant wd-40

🎚️  Tappetino insonorizzante tapis roulant

Categorie Articoli

  • 📔 Guide per Runner e corridori 49
  • 📔 Guide per Tapis Roulant 74

Marche

Ultimi Articoli

  • Allenamento per dimagrire con il tapis roulant: Brucia grassi e Kg
  • Tapis roulant cani, classifica, prezzi e recensioni.

Sitemap - 2022 - Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it