Correre è diventato, da qualche tempo a questa parte, qualcosa di molto più consistente di una semplice moda passeggera.
Se inizialmente si poteva avere l’impressione che quelle persone ai lati della strada, bardate di tutto punto, con magliette sgargianti e scarpette da corsa ultra tecniche fossero lì soltanto per il gusto di apparire, adesso è evidente che chi corre ogni giorno lo fa con piena cognizione di causa e con motivazioni ben più concrete del semplice ‘apparire’ cui accennavamo prima.
Le persone, o, perlomeno, la maggior parte di esse, si sono rese conto della gran quantità di benefici, sia fisici che psicologici, che il semplice gesto di correre provoca nell’organismo umano (sia negli uomini, che nelle donne). Ecco, quindi, strade, parchi, viali e quant’altro pieni di gente che corre (sia runners professionisti, che allegri corridori della domenica).
Perché correre fa bene, punto. E fa bene a tutti.
Ma la corsa su strada non sempre è praticabile. Le condizioni atmosferiche a volte non lo permettono; si ricorre, allora, alla puntatina in palestra dove l’alternativa all’attività motoria outdoor è rappresentata dagli ormai famosissimi tapis roulant.
Ma c’è tanta gente che non gradisce troppo questo tipo di soluzione. Per loro, il mercato delle attrezzature sportive, ha creato un vero e proprio settore di produzione: quello dei ‘tapis roulant’ cosiddetti ‘casalinghi’. Questa denominazione deriva dal fatto che si è pensato di offrire a chi ama correre la possibilità di farlo a casa sua, senza dover, ogni volta andare in giro ‘all’acqua e al vento’, nè, tanto meno in palestra.
Qui, adesso, vogliamo sottoporre alla tua attenzione proprio uno di questi prodotti: un tapis roulant di facile utilizzo, non ingombrante e semplice da gestire. Magari un attrezzo senza troppe pretese, ma, comunque, adeguato alle esigenze di chi non si aspetta troppo da se stesso e dalle sue performances podistiche.
Stiamo parlando del JK Fitness MF 101, un tapis roulant ricco di particolari interessanti che lo rendono particolarmente appetibile per i dilettanti, e che pian piano ti sveleremo.
Seguici.
6560 lettori hanno comprato questo prodotto
JK Fitness MF 101 – Caratteristiche principali
Cominciamo subito col dire che si tratta di un tapis roulant di tipo magnetico (detto anche tapis roulant meccanico). Si differenzia dai più tecnici tapis roulant elettrici per il semplice motivo che, per muoversi, non sfrutta l’energia cinetica di un motore, ma la forza impressa su di esso da parte di chi lo utilizza.
Già questa caratteristica lo pone tra gli attrezzi più adatti ad un esercizio basato soltanto sul camminare, piuttosto che sul correre. Si rivolge, infatti, ad una categoria ben specifica di utilizzatori: quelli che non amano troppo la corsa, ma intendono comunque muoversi in qualche modo. Queste persone in genere si dedicano alle camminate e si limitano, semmai, ad alternare passi lenti a passi più veloci, cambiando ritmo ogni tanto.
È evidente che l’assenza di motorizzazione non depone a favore di questo tapis roulant, perché, per utilizzarlo al meglio, bisognerà puntare solo sulla forza delle proprie gambe. Tuttavia, il resto delle dotazioni fa sì che i giudizi totali su questa macchina rimangano, comunque, positivi.
Andiamo, quindi, avanti con la descrizione delle principali caratteristiche.
- Tapis magnetico, regolazione sforzo 8 livelli
- Rilevazione pulsazioni hand grip
- 1 finestra LCD; visualizzazione: tempo/velocità/distanza/calorie/pulsazioni
Il JK Fitness MF 101 è dotato di un display posto al centro della consolle, proprio come il display di quasi tutti i suoi ‘colleghi’ elettrici; le differenze più evidenti sta nelle misure (infatti il suo schermo è di minori dimensioni) e nel fatto che qui i parametri vengono visualizzati uno alla volta.
Per il resto, la resa è praticamente uguale: informazioni precise sulla durata dell’esercitazione, sulla distanza percorsa, sulla velocità praticata e sulle calorie eliminate.
Dal punto di vista delle dimensioni totali, anche qui bisogna riconoscere che quelle del JK Fitness MF 101 sono notevolmente più ridotte rispetto ad altri modelli di tapis roulant.
Ciò nonostante, se se ne fa l’uso indicato (cioè attività di moderata intensità) non risultano problematiche di sorta. Non va, inoltre, dimenticato che le dimensioni contenute vanno tutte a vantaggio di chi non dispone abitazioni con grandi spazi liberi.
La superficie di scorrimento del JK Fitness MF, pur misurando soltanto 320 x 1200 mm garantisce, comunque una mobilità di buon livello. Le istruzioni di installazione e di montaggio che accompagnano la confezione sono in italiano; il tutto corredato da disegni delle parti numerati con criterio. Il montaggio, quindi, non appare per nulla complicato.
Se vogliamo, comunque, entrare nel dettaglio dei numeri, le sue dimensioni esatte sono le seguenti:
- Dimensioni in posizione aperta (L x L x P x A): 1380 x 610 x 1380 mm
- Dimensioni in posizione chiusa (L x L x P x A): 500 x 610 x 1380 mm
- Peso netto 29 chilogrammi
Questo tapis roulant funziona, come abbiamo visto, grazie alla forza che l’utente esercita sul nastro trasportatore compiendo i passi di traslocazione necessari all’avanzamento.
Possiede 8 livelli di regolazione dello sforzo e ciò permette di graduare a proprio piacimento l’intensità dell’allenamento (un po’ come si fa con la cyclette, simulando la pedalata in salita).
Ma continuiamo ad analizzare altre caratteristiche del JK Fitness MF 101 e soffermiamoci, adesso, su alcune di esse non propriamente positive (come, ad esempio, la scarsa dotazione di programmi di allenamento).
Questo modello di tapis roulant, infatti, possiede soltanto 8 programmi, e neanche uno di questi è individualizzato. Questo particolare può generare, nella persona che utilizza questo attrezzo, una sensazione di disorientamento e di disorganizzazione.
Infatti, a meno che non si abbia una buona base di conoscenza pratica sulle tecniche di allenamento, le indicazioni programmatiche inserite nel tapis roulant sono assolutamente necessarie. E qui non ci sono.
Altra nota dolente: il JK Fitness MF 101 non è dotato di Bluetooth o di altri sistemi di comunicazione remota (particolari presenti, invece, nel tapis roulant elettrico Sportstech F10).
Dello sgradevole dettaglio dell’assenza di motorizzazione abbiamo già detto.
Ci resta da sottolineare un ultimo aspetto negativo: il tapis roulant JK Fitness MF 101 viene venduto senza l’accompagnamento di alcuna garanzia; e questa è una cosa che, talvolta, non lascia all’acquirente la tranquillità necessaria per procedere all’acquisto.
JK Fitness MF 101 – Le opinioni e recensioni di chi lo ha già provato
Ormai ampiamente consolidata è l’abitudine di postare sulla rete le opinioni sui prodotti che ci capita di provare. Queste recensioni sono preziose per chi, dovendo decidere se acquistare o meno qualcosa, leggendole riesce ad avere un quadro completo dell’oggetto che in quel momento suscita il suo interesse.
- Tapis magnetico, regolazione sforzo 8 livelli
- Rilevazione pulsazioni hand grip
- 1 finestra LCD; visualizzazione: tempo/velocità/distanza/calorie/pulsazioni
Anche per questo siamo andati a cercare sul web le opinioni di chi ha già in casa (o lo ha, quanto meno, provato) il tapis roulant Jk Fitness MF 101.
Eccone un paio.
”Il tapis roulant JK Fitness MF 101 soddisfa tutte le mie aspettative. Funziona bene per l’utilizzo casalingo per cui è stato progettato. Logico, non può paragonarsi alle macchine professionali che si trovano nelle palestre, ma si riesce a camminare velocemente e si possono variare sia le velocità che le pendenze. Ci si abitua e l’allenamento diventa piacevole”. (Beatrice – Caserta)
”Credo di aver fatto un’ottima scelta preferendo JK Fitness MF 101 ai tanti tapis roulant attualmente sul mercato. Ovviamente lo definisco ‘ottimo’ in relazione alle mie esigenze e a quello che cercavo in un attrezzo del genere. Leggerezza, maneggevolezza e facilità di utilizzo. Tutte cose che questo tapis roulant prometteva; e tutte cose che ha mantenuto. In definitiva, sono davvero soddisfatto” – (Giovanni, Prato – Fi)
”Cercavo un tapis roulant da poter utilizzare in appartamento senza disturbare i vicini e l’ho trovato acquistando il JK Fitness MF 101. Altra cosa: appena finosco l’allenamento, lo chiudo e mi dimentico di averlo in casa. È vero, ha il piano corsa leggermente stretto, ma ci si abitua e, alla fine, si riesce ad utilizzarlo tranquillamente. Lo consiglio a chi, come me , ha pochissimo spazio e, soprattutto, non è alla ricerca di una macchina estremamente professionale”. (Maria Laura, Crotone )
”Attrezzo semplice ed essenziale, come piace a me. I materiali corrispondono perfettamente alle specifiche segnalate. Si sposta comodamente grazie alle ruote presenti nella parte posteriore. Trovo buono il rapporto qualità/prezzo. Nel senso, ho speso poco e per quel che ho speso ho portato a casa un prodotto di buon livello. In ogni caso, ritengo sia ottimo avere in casa un attrezzo del genere, per potersi allenare lo stesso, anche quando fuori piove a dirotto. (Carlo – Pisa)