Cosa sono i tapis roulant con inclinazione?
I tapis roulant con inclinazione sono una modello molto amato poiché permette di migliorare l’allenamento e incrementarne l’intensità.
In commercio esistono due diverse tipologie: quelli con inclinazione manuale e quelli con inclinazione elettrica.
Quelli con l’inclinazione manuale sono ormai obsoleti e poco utilizzati, in quanto scomodi da utilizzare e non funzionali. Infatti sono stati sostituiti dalla versione elettrica, che permette di gestire in modo automatico l’inclinazione del tappeto semplicemente premendo un tasto. Inoltre in questi modelli è possibile selezionare dei programmi già preimpostati che permettono di avere la giusta inclinazione già stabilita.
I tapis roulant fitfiu e i migliori tapis roulant del sito web sono stati scelti dal nostro team esperto di atletica. Schiaccia i 2 link per scoprire di più.
L’inclinazione del tapis roulant serve a simulare il terreno in pianura, collina o montagna, cambiando dunque la tipologia di allenamento, l’intensità e la fatica. Questo è davvero utile e funzionale, in quanto si può migliorare gradualmente e aumentare le calorie bruciate.
I gradi di inclinazione sono differenti tra i vari modelli ti tapis roulant disponibili in commercio, infatti prima di effettuare l’acquisto è sempre bene accertarsi sulle funzionalità del modello che si vuole acquistare.
I modelli basici permettono di raggiungere un livello di inclinazione semplice, mentre quelli più professionali fino al 40%.
Da questa potenzialità deriva poi il costo, poiché una maggiore inclinazione implica di conseguenza anche un prezzo più elevato del tapis roulant.
Per questi motivi, prima di effettuare un acquisto occorre valutare i singoli parametri e le funzionalità, così che possano adattarsi al meglio a quelle che sono le nostre esigenze.
Altri fattori da considerare sono la larghezza e lunghezza del tappeto, che dipendono dallo spazio che abbiamo a disposizione nella nostra abitazione ma anche dal nostro peso. Infatti quando si acquista un tapis roulant è bene adattarlo alla propria forma fisica, poiché il tappeto deve essere in grado di mantenere e reggere in modo ottimale il nostro peso.
Allo stesso tempo è bene considerare anche la potenza del motore, che deve essere proporzionale in base al peso di chi utilizzerà il tapis roulant.
Ultimo fattore da valutare è l’ammortizzatore, che deve essere di ottima qualità per evitare che si possano subire traumi in fase di corsa, infatti utilizzare un paio di scarpe adatte con la suola in gomma può incrementare questa funzionalità.
1. Sportstech F31 Tapis Roulant Professionale con: Inclinazione fino a 15 gradi
Vantaggi
Come vantaggi ha sicuramente la possibilità di inclinare il tappeto così da adattarsi alla tipologia di allenamento che si vuole effettuare fino a 15 gradi, i cinque livelli di corsa inoltre sono perfetti per chi vuole mantenersi in forma con più dinamicità.
Svantaggi
Per quanto riguarda gli svantaggi è sicuramente un modello abbastanza grande che occupa spazio, dunque occorre adattarlo alle esigenze di ognuno, in base agli spazi che si hanno a disposizione e all’utilizzo che se ne vuole fare.
Il modello Sportstech F31 è un tapis roulant professionale che raggiunge una velocità di 16 km/h. La velocità varia dai 2 CV ai 4 CV.
Si tratta di un attrezzo decisamente silenzioso e performante, che riesce a garantire ore di allenamento nel pieno comfort.
Possiede un ampio schermo LCD di ben 14 centimetri con una luce blu nello sfondo, in questo modo si può sempre tenere traccia delle informazioni e dei parametri relativi all’allenamento.
Il tapis roulant Sportstech F31 possiede un sistema di allenamento fatto di video, coaching il tutto mediante l’app dedicata.
È dotato di un’ammortizzazione completa a sei zone, una superficie del tappeto di 120 x 42 centimetri e ben cinque livelli di corsa e un’inclinazione fino a 15 gradi.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche questo tapis roulant è dotato della funzione auto-lubrificante che garantisce di potersi allenare senza doversi preoccupare della cinghia del tappeto.
2. YM TAP180PRO inclinazione fino a 8 gradi di salita
- PERFORMANTE E ACCESSORIATO. Velocità massima 22 km/h – Inclinazione elettrica automatica della pendenza fino al 15% (pari a 8°...
- TECNOLOGICO E SOCIAL. Provate il divertimento e nuovi metodi di allenamento con le nuove APP compatibili KINOMAP e ZWIFT (selezionando...
- CONFORTEVOLE E POTENTE. Sistema di lubrificazione semplificato automatico (inserendo il lubrificante nell’apposita fessura) –...
Vantaggi
I vantaggi riguardano sicuramente la possibilità di raggiungere i 22 km/h per un lavoro più personalizzato e difficoltoso. Il supporto mediante app inoltre permette un ottimo modo per allenarsi diversamente, e con una modalità dinamica. Si chiude così che possa essere riposto senza occupare troppo spazio.
Svantaggi
Uno dei possibili svantaggi può essere il fatto che raggiunge solamente otto gradi di inclinazione, ma ovviamente il tutto è soggettivo in base al proprio gusto personale e alla tipologia di allenamento che si vuole effettuare.
Il tapis roulant YM TAP180PRO raggiunge una velocità di 22 km/h, l’inclinazione è elettrica, per un raggiungimento fino a 8 gradi.
Il tappeto è realizzato in modo da resistere alle vibrazioni e ai rumori, così da non creare fastidi in casa.
Si tratta di un prodotto realizzato da un brand italiano di assoluta qualità che produce dispositivi sportivi di alto livello. Al suo interno possiede ben dodici programmi preimpostati e dei sensori cardio.
È possibile collegarlo alle app compatibili in cui proiettare percorsi, video musica e tanto altro sui propri dispositivi tecnologici, così da avere un allenamento social, completo e divertente.
È dotato di un sistema di lubrificazione automatico, in cui occorre semplicemente inserire il lubrificante all’interno del foro indicato.
Il tappeto è ammortizzato per la corsa in ben otto punti, dotato di multistrato e un motore potente e performante. Si può garantire un risparmio energetico così da avere un basso impatto sulle bollette.
Possiede un display LCD con varie funzioni tra il quale scegliere e i parametri da visionare, come la distanza percorsa, la velocità, i programmi, la durata dell’allenamento, le calorie e la scelta del programma di allenamento. I tasti permettono una scelta rapida e funzionale grazie al pannello posizionato sul davanti.
È presente una mini ventola che riesce a raffreddare il display e un ingresso per il cavo USB.
Si tratta di un prodotto di ottima qualità realizzato con i migliori materiali, proprio per garantire all’utente finale il migliore allenamento possibile.
Possiede delle ruote integrate che rendono il suo spostamento davvero semplice, inoltre una volta che il tapis roulant viene chiuso ha delle dimensioni ridotte così da conservarlo senza problemi. Il peso massimo supportato è di 150 chili.
3. Sixtus Tapis Roulant Elettrico a 3 livelli di inclinazione di salita
Vantaggi
Uno dei vantaggi è la praticità del modello, infatti è salva-spazio è davvero comodo da riporre anche in ambienti più piccoli. Si tratta di un buon modello adatto a chi vuole allenarsi in casa.
Svantaggi
Possiede pochi livelli di inclinazione ed è un modello non adatto ai professionisti.
Il tapis roulant Sixtus possiede un ottimo display LCD che mostra all’utente varie funzioni e parametri, come le calorie bruciate, la distanza percorsa e il tempo. Grazie alla sua ottima struttura pieghevole è un tapis roulant molto facile da trasportare ed è salvaspazio.
Possiede un pulsante di emergenza che garantisce la massima sicurezza possibile durante il suo utilizzo.
All’interno sono installati ben tre programmi di allenamento preimpostati che permettono di allenarsi in modo completo e ottimale. Il tappeto è ampio e comodo, garantendo una buona corsa. Possiede una portata di carico massimo di 100 chili.
Il tapis roulant è un attrezzo indispensabile per il proprio allenamento, non solo in palestra ma anche in casa, poiché ci permette di rimanere in forma e di allenarci tra le mura domestiche a prescindere dal tempo al di fuori.
I tapis roulant salvaspazio inoltre permettono di non ingombrare poiché hanno una struttura compatta che permette di risparmiare spazio, avendo comunque un ottimo prodotto con cui allenarsi in casa.
Questo attrezzo permette di fornirci un allenamento completo per tenerci in forma anche quando non possiamo uscire, c’è un brutto tempo o semplicemente non abbiamo voglia di recarci in palestra.
Grazie al tapis roulant si può decidere con che intensità allenarsi e come, avendo a disposizione sia la camminata che la corsa. Inoltre grazie alla possibilità di inclinazione del piano si può variare l’attività svolta dalle nostre gambe per andare a tonificare e bruciare calorie maggiormente proprio grazie alla difficoltà data dall’inclinazione.